top of page

LTC for Industry


 Thanks to its experience in numerical analysis, LTCalcoli can support small, medium and large industries in the evaluation of the project and in the optimization of simple and complex systems, with the ultimate goal of improving product performance and / or reduce the time of development.
Our experience in the field of structural and thermal analysis  allow us to cover a very wide range of digital tecnologies from standard linear analysis to very complex elasto-plastic analysis, that involve the non-linearity of material and system.
Modal , Static, Instability, Transitional and Harmonics Analysis can all be carried out (in these different ranges of behavior of the material), in order to represent true and fair view of the structural and thermal response of a system.
Possible applications of this type of analysis covering virtually every sector of engineering; we will mention here only a few non-standard examples in which  LTCalcoli has a specific experience:

  • Structural and thermo-structural evaluation, for the verification of the behavior of a system subject to structural  and / or thermal loads;

  • Metal forming and welding;

  • Vibro-acoustic analysis (including fluid-structure coupling);

  • Analysis and design of composite materials;

  • Analysis of propagation of the crack.

  • Evaluation of resistance to corrosion;

  • Study of biomedical devices (stents, braces, spacers spinal vertebrae).

In the field of computational fluid dynamics LTCalcoli has a long experience in performing analysis of turbulent and laminar flow,including the exchange of energy between the different components of the system and the interaction between fluid flow andstructures when judged to be necessary. The possible applications for this type of analysis are:
• Analysis of laminar flow / with turbulent exchange of energy due to the presence of internal combustion or electrical installation (from the dryer to the trains);
• Risk of fire;
• Aeroacoustics;
• Mixing and distribution of gas;
• Multiphase Flow.

Last but not least is the experience of computational electromagnetics. Developed by LTCalcoli mainly in the field of nuclear fusion reactors, it has been expanded over the years to include the possibility of coupling of magnetic and thermal phenomena (thermal-magnetic coupling), as well as electrical and mechanical (electro-mechanical coupling) . This allowed us to apply that knowledge in other fields:

          • Electromagnetic compatibility;

              • Analysis of waveguides;

              • Design of electro-mechanical devices;

              • Design of electromagnets.


LTC per l'industria 

​

Grazie alla propria competenza nelle analisi numeriche, LTCalcoli è in grado di supportare le industrie piccole, medie e grandi nella valutazione del progetto e nella ottimizzazione di sistemi semplici e complessi, con l'obiettivo finale di migliorare le prestazioni del prodotto e/o ridurre i tempi di sviluppo.

Le competenze nel ambito delle analisi strutturali e termiche disponibili presso LTCalcoli ci permettono di coprire una gamma molto ampia di tecnologie numeriche, da analisi standard nel campo lineare elastico ad analisi elasto-plastiche molto complesse, che coinvolgono non linearità sia dei materiali che dei sistemi. 

Analisi Modali, Statiche, di Instabilità, Transitorie ed Armoniche possono essere tutte eseguite (in queste diverse gamme di comportamento del materiale), per rappresentare in modo affidabile e fedele la risposta strutturale e termica di un sistema.

I possibili campi di applicazione di questo tipo di analisi coprono praticamente ogni settore dell'ingegneria; citiamo qui solo alcuniesempi non-standard in cui LTCalcoli ha una specifica esperienza:

  •   Valutazione strutturale e termo-strutturale, per la verifica del comportamento di un sistema   soggetto a carichi sturutturali e/o termici;

  •   formatura dei metalli e saldatura;

  •   Analisi vibro-acustiche (compresi accoppiamento fluido-struttura);

  •   Analisi e progettazione di materiali compositi;

  •   Analisi di Propagazione della cricca. Valutazione della resistenza alla corrosione;

  •   Studio di dispositivi biomedici (Stent, archi ortodontici, distanziali vertebre spinali).


Anche nel campo della fluidodinamica computazionale LTCalcoli ha una lunga esperienza nell'eseguire analisi di flusso sia laminare che turbolento, includendo anche lo scambio di energia tra i diversi componenti del sistema e la interazione tra flussi fluidi e strutture quando ciò sia giudicato necessario. Le applicazioni possibili per questo tipo di analisi sono:

• Analisi di flusso laminare / turbolento con scambio di energia dovuto alla combustione interna o alla presenza di impianti elettrici (dagli asciugacapelli ai treni); 
• Rischio di incendio;
• Aeroacustica; 
• Miscelazione e diffusione di gas; 
• Flusso multifase.


Ultima ma non meno importante è l'esperienza di elettromagnetismo computazionale. Sviluppata da LTCalcoli principalmente nel campo dei reattori a fusione nucleare, essa è stata ampliata nel corso degli anni, per includere la possibilità di accoppiamento di fenomeni magnetici e termici (accoppiamento termo-magnetico), così come elettrici e meccanici (accoppiamento elettro-meccanico). Questo ha portato alla possibilità di applicare tali conoscenze anche in altri campi:

                     • Compatibilità elettromagnetica;

                      • Analisi delle guide d'onda;

                      • Progettazione di dispositivi elettro-meccanici;

                       • Progettazione di elettromagneti.

bottom of page